• Resta collegato

Libro FAMIGLIE STORICHE DI PONZANO VENETO

22.05.2022 - 31.12.2022

FAMIGLIE STORICHE DI PONZANO VENETO ( TREVISO )
Il 22 maggio è stato presentato, alla presenza di un folto pubblico, il volume “ Famiglie storiche
di Ponzano Veneto” (Grafiche Antiga) di Laura Gracis, Alessandro Bianchin e Luigino Righetto.
Piacevoli intermezzi musicali con Maria Archetti al pianoforte e Marco Piovesan al clarinetto hanno allietato l’evento.
Parte di un più ampio progetto che ha coinvolto anche le scuole, questo corposo volume di più di seicento pagine prende in esame, in un arco di tempo che va dal 1500 fino a fine ‘800, una novantina di famiglie storiche ancora esistenti.
L’introduzione degli autori e ancor più le illuminanti prefazioni di Sante Rossetto e Ivano Sartor sulla famiglia patriarcale, regolata da riti secolari, spiegano quanto sia cambiata la famiglia negli ultimi decenni, anche alla luce delle recenti emergenze sanitarie e delle incombenti vicende belliche.
Nel corso della presentazione sono intervenuti lo psichiatra dottor Giovanni Gastaldo, la direttrice didattica e psicologa dottoressa Cinzia Mion e monsignor Sandro Dalle Fratte, già direttore della Pastorale Famigliare della Diocesi di Treviso, che hanno parlato dell’evoluzione della famiglia dal punto di vista psicologico, pedagogico e religioso. 
Infine, sulle note delle più famose colonne sonore di Ennio Morricone, sono state proiettate al pubblico, visibilmente commosso, alcune delle numerose fotografie pubblicate nel volume.
Per il ricco apparato di immagini e le numerose testimonianze, destinate inesorabilmente all’oblio, si può dunque affermare che quest’opera è un vero e proprio memoriale della civiltà contadina del Veneto e non solo. 

 

Gallery