Il G.A.S. Treviso Nord nasce come gruppo informale nel 2009 nel Comune di Ponzano Veneto, in provincia di Treviso, per volontà di un piccolo nucleo iniziale di famiglie che sentono l'esigenza di unirsi per acquistare all'ingrosso, direttamente dal produttore, generi alimentari e altri prodotti di uso comune, aprendosi così a un orientamento più generale improntato al consumo critico che comincia ad imporsi in Italia fin dagli anni '90. Tra i promotori sono alcuni responsabili della Cooperativa Pace e Sviluppo per il Commercio Equo e Solidale.
Il nostro G.A.S. conta attualmente una trentina di famiglie, sia residenti nel comune del G.A.S., sia provenienti dai comuni limitrofi, che partecipano alle attività del gruppo e acquistano regolarmente.
Si riunisce il quarto mercoledì di ogni mese presso la Casa dei Mezzadri, a Ponzano Veneto, nella saletta messa a disposizione dal Comune.
Per esigenze di riconoscimento, visibilità e coinvolgimento nelle iniziative promosse dal Comune, il 1 ottobre 2014 il G.A.S. Treviso Nord si è costituito in Associazione con sede a Ponzano Veneto.
Esso aderisce alla Rete nazionale di collegamento dei G.A.S. (http://www.economiasolidale.net/), che censisce più di 900 Gruppi di Acquisto, e al Coordinamento di Treviso.
Le famiglie che aderiscono al nostro G.A.S. concordano sulla necessità di imprimere un cambiamento significativo al proprio stile di vita, sposando alcuni principi guida:
Il G.A.S. si avvale del contributo di tutti i soci: insieme ci attiviamo per ricercare nella zona piccoli produttori che rispondano ai criteri guida. Ciascuno può avanzare proposte e queste possono poi essere condivise con gli altri G.A.S. aderenti al Coordinamento, da cui giungeranno ulteriori stimoli e suggerimenti, in un rapporto di costante e reciproco dialogo e scambio di informazioni.
Insieme raccogliamo gli ordini, acquistiamo i prodotti e li distribuiamo: per semplificare le procedure, uno o più soci si fanno carico come referenti della gestione delle varie fasi di un ordine.
Tutto è ciò è facilitato dal nuovo gestionale dedicato ReteDES.it (http://retegas.altervista.org) messo a disposizione da Retegas. Questa piattaforma gratuita è offerta ai G.A.S. e ai gruppi di G.A.S. (DES, Distretti di Economia Solidale) aderenti per semplificare la gestione degli acquisti all'interno di una rete di collaborazione e di condivisione con una struttura di base comune ma adattabile alle singole esigenze. Un nostro socio esperto di informatica ha messo a disposizione le sue competenze sia per la manutenzione del sito, sia per assistere i vari referenti nell'inserimento e nella gestione degli ordini all'interno della piattaforma.
Ma il G.A.S. Treviso Nord non è solo luogo di scambio commerciale: esso è anche occasione d'incontro e di scambio di esperienze e fabbrica di idee. Le riunioni mensili offrono infatti l'opportunità di condividere esperienze e informazioni e di ricercare soluzioni a comuni esigenze. Anche il ritiro della merce acquistata diventa un momento di partecipazione ed è certo un'esperienza molto più appagante che mettersi in coda controvoglia al supermercato!
Non mancano poi gli appuntamenti culturali e i momenti di vera e propria formazione su temi che stanno a cuore ai soci o semplicemente le occasioni d'incontro conviviale per un pranzo o una colazione, o ancora le visite ai produttori per mantenere i contatti e rinsaldare le relazioni, esercitando al contempo il nostro diritto-dovere di consumatori vigili, accorti e consapevoli.
Per informazioni e adesioni, vi invitiamo a contattarci all'indirizzo gastvnord@gmail.com.